
Tempo di preparazione
3 ore
Tempo di cottura
cc 30 minuti a 180°
Difficoltà
Medio
Porzioni
6
Sfincione palermitano
A caratterizzare lo Sfincione palermitano è l'impasto che deve essere alto (il doppio rispetto alla pizza) e morbido spugnoso !
Abbiamo provato a farlo nella versione glutenfree e devo dire che abbiamo avito un eccezionale risultato.
Ricetta BY LA GAIA CUCINA DI PATTY

Senza Uova

Senza Conservanti e/o Coloranti

Senza Olio di Palma
Ingredienti
acqua 330 gr
lievito secco di birra 10 gr
cucchiaino zucchero 1
cucchiaino sale 1
PER FARCIRE 0
pomodori pelati 500 gr
caciocavallo 100 gr
pecorino 70 gr
cipole grandi 2
origano qb
acciughe ( a piacere la quantità) qb
Preparazione
Per preparare lo sfincione palermitano per prima cosa mettete nella planetaria la farina, il lievito secco, il sale e lo zucchero, poi azionate e miscelate tutti gli ingredienti secchi. Poi aggiungete metà acqua, l'olio e la rimanente acqua sempre con la planetaria in azione. Fate lievitare l'impasto per circa 2 ore.
Nel frattempo fate soffriggere le cipolle con un filo di olio extravergine di oliva, aggiungete le acciughe sminuzzate, incorporate i pelati e lasciate cuocere 30 minuti.
Nel frattempo tostate il pane grattugiato e mettetelo da parte.
Una volta che l'impasto è lievitato stendetelo su una teglia precedentemente unta e lasciatelo riposare ancora una ventina di minuti, poi aggiungete il sugo, i formaggi, l'origano e il pane grattugiato tostato e infornate a 180 gradi per circa 30 minuti, regolatevi con il vostro forno.
Più Ricette - Più Gusto

CROSTATA SENZA GLUTINE CON FARINE IN PUREZZA

BANANA BREAD

BISCOTTI CON FARINA DI RISO

BISCOTTI CON FIOCCHI D’AVENA


CASTAGNOLE ALLO YOGURT E POMPELMO
